Himalaya, i ghiacciai si sciolgono con sempre maggiore velocità
I ghiacciai dell'Himalaya si stanno sciogliendo con sempre maggiore velocità, ponendo a serio rischio l'ecosistema globale.
Groenlandia, entro il 3000 perderà tutto il ghiaccio
La Groenlandia è attesa da un futuro drammatico: ecco che cosa potrebbe accadere nei prossimi secoli se non invertiamo subito la rotta.
Auto elettriche come rifugi di emergenza: succede in Giappone
In Giappone Nissan sta lavorando a un progetto utile per poter rendere le auto elettriche un rifugio di emergenza per chi ne avesse bisogno.
Perché non è affatto semplice individuare quali sono le isole più grandi del mondo
Individuare, mappare e misurare le isole più grandi del mondo? Ecco per quali motivi non è un'impresa così semplice come si possa pensare.
I droni possono aiutarci a studiare il cambiamento climatico
I droni possono svolgere un ruolo fondamentale nell'aiutarci a comprendere come sta avanzando il cambiamento climatico: ecco in che modo!
Antartide, ogni notte migliaia di scosse sul ghiaccio
Grazie all'installazione di alcuni sismometri è stato scoperto che il ghiaccio dell'Antartide è soggetto a migliaia di scosse ogni notte.
Senza la Luna non ci sarebbe vita sulla Terra
La Luna è stata fondamentale per poter garantire la vita sulla Terra: ecco per quale motivo e cosa ci dicono i ricercatori tedeschi.
Cocciniglia colorante: un pigmento rosso intenso molto antico
Tutto quello che c'è da sapere sul colorante di cocciniglia: un pigmento rosso intenso particolarmente antico, con tanti utilizzi pratici!
Perchè le balene non si ammalano di cancro (e come possiamo sfruttarlo)
Le balene non si ammalano di cancro, e questo può essere un motivo di studio particolarmente utile anche per gli esseri umani.
Cumulonembo… quei grossi “nuvoloni” simili a funghi atomici o a navicelle spaziali
Che cos'è il cumulonembo, un particolare grosso "nuvolone" che spesso porta pioggia o... no? Scopriamo insieme la verità!